1953
La storia di LICA inizia quando Franca e Luciano Rosso fondano LCA a Torino iniziando la produzione di cosmetici professionali per parrucchieri.
1964
La ditta si sposta nei nuovi laboratori di proprietà a Caselette, in provincia di Torino, divenendo LICA (Laboratorio Italiano Chimico ed Affini) e aprendo il punto vendita.
La produzione si amplia e vengono realizzate nuove specialità cosmetiche, in particolar modo cere depilatorie con il marchio registrato Fashion New Caress, sia per i professionisti dell’estetica che per il pubblico.
1972
I laboratori LICA formulano e producono linee di prodotti cosmetici personalizzate per prestigiosi marchi.
1983
Il titolare partecipa come consulente chimico ad un gruppo di studio e lavoro per la realizzazione di apparecchiature per la dermoabrasione sul corpo umano. Ha luogo una trasformazione aziendale che porta alla produzione anche di apparecchiature elettromedicali ed elettroestetiche, nasce il settore estetico medicale.
1985
LICA deposita il primo brevetto d’invenzione per la Microdermoabrasione a Compressione. Nei laboratori, si ricercano e si sviluppano nuove formulazioni di specialità cosmetiche, si creano delle metodologie di lavoro specifiche per i trattamenti viso e corpo con le apparecchiature di microabrasione.
1988
LICA deposita il secondo brevetto industriale d’invenzione per la Microdermoabrasione a vacuum sul corpo umano esteso in Europa e nei paesi più industrializzati. Questa nuova tecnica ottiene un successo mondiale.
1992 – 1999
Si aggiunge ai precedenti un altro brevetto di invenzione per la Liposuzione Soft ad Altra Frequenza esteso in Europa e nei paesi più
industrializzati del mondo. LICA consegue il Certificato per la gestione del sistema di qualità dal TÜV Rheinland secondo la DIN EN ISO 9002 08.94 e la EN 46001:1996 per la produzione e la vendita di apparecchiature estetiche, medicali e cosmetici. Si realizza il reparto certificato per la sterilizzazione del Micropeeling (corindone) e di altri dispositivi medici.
Nel punto vendita di Caselette si ampliano gli spazi espositivi dei propri prodotti e attrezzature per estetica e parrucchieri.
Sempre in questi anni LICA aderisce a UNIPRO (Associazione italiana imprese cosmetiche e al gruppo conto terzi) e deposita il quarto brevetto italiano per la Idromicrodermoabrasione esteso poi in Europa e nei paesi più industrializzati del mondo.
2003 – 2007
LICA implementa il sistema qualità in accordo con le norme UNI EN ISO 9001 ed UNI EN ISO 13485. Ottiene una nuova certificazione secondo la 13485:2004 e il rinnovo della ISO EN 9001 con il CERMET.
Amplia la gamma di produzione dei cosmetici professionali e crea alcune nuove linee cosmetiche per la rivendita, tra cui una linea per l’Uomo. Realizza una nuova apparecchiatura di microabrasione specifica per i centri estetici e immette sul mercato una nuova versione dell’apparecchiatura di idromicrodermoabrasione medica e una di idromicroabrasione estetica. Il sito web viene completato con la vendita on-line dei prodotti.
2009 – 2011
Grazie alla continua ricerca, LICA formula e produce una gamma ampia e completa di specialità cosmetologiche mirate. In questi anni sviluppa linee di prodotti cosmetici professionali che, abbinati tra loro, offrono svariate possibilità di trattamento:
– Linea di prodotti cosmetici per il viso a base di Acido Ialuronico.
– Linea di prodotti cosmetici per il viso, Oxyplanct, con Cellule Staminali Vegetali e Ossigeno Attivo specifica per trattamenti estetici con apparecchiature di Microabrasione e ad Ossigeno Attivo.
– Linea di prodotti cosmetici per il viso e per il corpo a base di estratti naturali dell’uva.
2012 – 2013
In questi anni, LICA formula e produce una linea di prodotti per il corpo, Staminal Body, con Cellule Staminali Vegetali di Finocchio Marino. Inoltre nel Punto Vendita LICA si aggiunge un vastissimo assortimento di prodotti e accessori per il trucco, la ricostruzione delle unghie e tutto ciò che richiede il mercato nell’ambito della bellezza.
2014 – 2015
LICA crea una Linea di Profumi con fragranze per uomo e per donna (GB e VB) ed una linea di prodotti cosmetici per il viso e per il corpo, realizzati con Estratti di Vinacce di Uve di Barbera, Grignolino e Ruchè, in collaborazione con l’associazione INNUVA e con aziende agricole dell’astigiano e del cuneese.
2016
Si è arrivati alla terza generazione in azienda inserendo una nuova figura professionale la Dott.ssa Valentina Borello laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Torino e con Master di II livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche presso l’Università di Siena. In questo modo LICA continua a specializzarsi nel settore cosmetico avvicinandosi sempre più al mondo del naturale.
2024
Dopo 70 Anni di attività il Punto Vendita LICA si rinnova in un nuovo e ampio locale sulla statale in Corso Susa 40 a Caselette! A pochi passi dai propri Laboratori Cosmetici il Beauty Store LICA è da sempre il luogo ideale per consulenze professionali e su misura del cliente. Con la possibilità di provare i Cosmetici e individuare quelli più adatti alle proprie esigenze.